NIENTE CARTOLINE <br>DALL'ISOLA MAURITIUS

NIENTE CARTOLINE
DALL'ISOLA MAURITIUS

di

 

I luoghi e gli ambienti spopolati che aprono Lonbraz Kann sono sereni e desolati ma comunicano una sensazione di pace e serenità ancestrali. In questo scenario sospeso e atemporale assistiamo alle vicende di un gruppo di operai del locale stabilimento per la lavorazione della canna da zucchero che, secondo i dettami della globalizzazione, deve chiudere per lasciare il posto a un cantiere dove sorgeranno signorili villette.

Con un approccio da cinema sociale memore degli insegnamenti di Ken Loach, ma anche con un incedere non dimentico dell'ineludibile lezione del Neorealismo, il piccolo (nei costi) ma potente film di David Constantin, rivela allo spettatore un angolo dell'isola di Mauritius (icasticamente chiamato Nouvelle-Découverte), scevro da qualsiasi richiamo al fascino "turistico" del luogo. Il protagonista, Marco, assiste senza rassegnarsi alla trasfigurazione di quegli ambienti imposta a colpi di ruspa. Trova consolazione soltanto nel rapporto con l'anziano Bissoon e in quello platonico con la giovane dirimpettaia indiana, mentre sua moglie non è altro che un'evanescente silhouette addormentata nel letto accanto a lui.

Essenziale ma non spoglio, trattenuto ma non asciutto, Lonbraz Kann è un film nel quale anche le tragedie sono rappresentate con secchezza eppure con partecipazione, come a voler epurare il superfluo, senza rinunciare a rendere comune il sentire dei personaggi e il nostro. Composto essenzialmente da inquadrature fisse, misurate e contemplative, il primo lungometraggio di Constantin  offre un ulteriore sguardo sulla china pericolosa che il pianeta tutto sta imboccando.

 

Riccardo Caccia*

*Critico cinematografico per Duellanti e docente di Storia del cinema moderno e contemporaneo all'università IULM di Milano. Tra i suoi volumi: Invito al cinema di Orson Welles (ed. Mursia), David Lynch (ed. Il castoro) e Maestri in serie. L’abc del telefilm d’autore (con Mario Gerosa, ed. Falsopiano)

rickyhunt@me.com

Articoli recenti

Daily