Per dieci anni, dai miei diciotto ai miei ventotto, ho collaborato con la galleria L'Attico di Roma, insieme a mio padre, Fabio Sargentini, che ne è il fondatore. Da quando sono nata ho vissuto in mezzo agli artisti, ai performer, a danzatori e musicisti di fama internazionale. Ho partecipato in India e in Italia ad istallazioni, azioni creative, esibizioni di Francesco Clemente, Luigi Ontani, Pascali e Kounellis. Prescindere da questo vissuto, dal bagaglio visivo accumulatosi sotto la retina, quando ho scelto la strada del cinema, è stato impossibile.
Vito Acconci si schiaffeggiava in una stanza di via del Paradiso sotto gli occhi del pubblico. Ontani si vestiva da Dracula coi denti finti. Kounellis lasciava volare liberi dei pappagalli per le grandi stanze dai soffitti seicenteschi affrescati. Gino De Dominicis provocava il pubblico esponendo come un'opera d'arte un mongoloide (che oggi si chiamerebbe "diversamente abile") alla Biennale di Venezia. Robert Smithson da un camion versava colate di cemento su una spianata alla periferia di Roma. David Bradshaw esplodeva chili di dinamite in un laghetto fuori porta. Steve Paxton, Trisha Brown, Simone Forti danzavano nel garage di via Beccaria sotto gli occhi vogliosi di una fitta popolazione di giovinetti degli anni Settanta, assetati di novità. Philip Glass e Terry Riley ipnotizzavano attraverso la ripetitività ossessiva dei loro strumenti elettronici. Tutto intorno cadevano governi, bombe e muri. E io crescevo, respirando un clima denso di Arte con la A maiuscola. Senza fare una facile retorica passatista, mi sono affacciata sul mondo con l'ingenua consapevolezza che si potesse fare tutto: raccontare storie per immagine traversando i generi, le arti, gli strumenti di espressione. La parola, il teatro, la videoarte, le istallazioni, tutto diventava materia inespugnabile di scambio tra realtà e finzione. Se l'arte è un gioco dove le regole le pone l'artista stesso (esecutore testamentario di un immaginario personale caro da vendere), allora anch'io, figlia d'arte e di artisti, avevo in mano un poker d'assi.
I confini del cinema sono, in pratica, inscritti nell'uso stesso del mezzo filmico. Cassavetes ha preso l'attore e l'ha ribaltato, tirandone fuori le viscere e mostrando l'uomo così com'era, nudo e libero di improvvisare la sua storia. Michael Apted con Seven Up ha oltrepassato il documentario di osservazione, sostituendolo con la crescita reale di quattordici ragazzini inglesi seguiti ogni settennio, dai 7 ai 56 anni. In Boyhood Richard Linklater ha filmato due settimane l'anno per dodici anni un bambino (poi diventato attore) e alcuni attori che recitavano i suoi parenti, disseminando la trama di elementi inventati e reali. Youtube regala ogni giorno il quarto d'ora di celebrità Wharoliana al primo "uomo comune" che viene filmato compiere un'assurdità, un'idiozia, un'impresa buffa o eroica e, quasi in tempo reale, messo in rete da un amico.
Cosa si può voler raccontare ancora? Dov'è nascosto il senso di fare cinema tra le maglie di un universo sfaccettato mostruoso e povero di contenuti come quello in cui viviamo?
Nel mio piccolo mi accontento dell'esigenza, ancora viva e mai sazia, di raccontare storie. Che sia l'esperienza performativa di un danzatore americano (Steve Paxton) che gli ultimi vent'anni della sua vita ha condotto una vita da eremita nella campagna del Vermont, coltivando l'orto e ballando da solo (o quasi), che nel 1972 formalizzò la contact improvisation e che, oggi, nel giugno del 2014 viene insignito del Leone d'oro alla carriera dalla Biennale danza; che sia scoprire cosa accomuna sessantanove uomini che hanno ascoltato la frase "sono incinta" rivolta loro da una donna in cui intrattenevano una relazione; che sia tracciare una linea comune di trasmissione "di madre in figlia" alla ricerca di una simbolica catena femminile; che sia esplorare il mondo della super vecchiaia, l'età centenaria, indagando come si possa essere vivere il presente avendo sulle spalle tutti quegli anni, quelle esperienze, tutte quelle visioni.
Scoprire connessioni, amare la gente, collegare cose distanti tra loro, mischiare bellezza e orrore, purezza e cordoglio, vanità e disperazione. Entrare in empatia con le cose e con le persone, con la natura e con lo spirito. Questo è quello che amo. Sarò un po' fricchettona, non lo escludo, ma che ci posso fare, sono fatta così.
* Cineasta
Guarda i Daily precedenti » 10 Aprile 2016 ∴ 09 Aprile 2016 ∴ 08 Aprile 2016 ∴ 07 Aprile 2016 ∴ 06 Aprile 2016 ∴ 05 Aprile 2016 ∴ 04 Aprile 2016 ∴ 25 Marzo 2016 ∴ 24 Marzo 2016 ∴ 23 Marzo 2016 ∴ 22 Marzo 2016 ∴ 21 Marzo 2016 ∴ 20 Marzo 2016 ∴ 19 Marzo 2016 ∴ 18 Marzo 2016 ∴ 17 Marzo 2016 ∴ 16 Marzo 2016 ∴ 07 Dicembre 2015 ∴ 06 Dicembre 2015 ∴ 05 Dicembre 2015 ∴ 04 Dicembre 2015 ∴ 03 Dicembre 2015 ∴ 02 Dicembre 2015 ∴ 01 Dicembre 2015 ∴ 30 Novembre 2015 ∴ 29 Novembre 2015 ∴ 28 Novembre 2015 ∴ 27 Novembre 2015 ∴ 18 Novembre 2015 ∴ 01 Novembre 2015 ∴ 31 Ottobre 2015 ∴ 30 Ottobre 2015 ∴ 29 Ottobre 2015 ∴ 28 Ottobre 2015 ∴ 26 Ottobre 2015 ∴ 21 Settembre 2015 ∴ 20 Settembre 2015 ∴ 19 Settembre 2015 ∴ 18 Settembre 2015 ∴ 17 Settembre 2015 ∴ 16 Settembre 2015 ∴ 15 Settembre 2015 ∴ 14 Settembre 2015 ∴ 13 Settembre 2015 ∴ 12 Settembre 2015 ∴ 11 Settembre 2015 ∴ 10 Settembre 2015 ∴ 07 Settembre 2015 ∴ 06 Luglio 2015 ∴ 05 Luglio 2015 ∴ 04 Luglio 2015 ∴ 03 Luglio 2015 ∴ 02 Luglio 2015 ∴ 10 Maggio 2015 ∴ 09 Maggio 2015 ∴ 08 Maggio 2015 ∴ 07 Maggio 2015 ∴ 06 Maggio 2015 ∴ 05 Maggio 2015 ∴ 04 Maggio 2015 ∴ 28 Aprile 2015 ∴ 29 Marzo 2015 ∴ 28 Marzo 2015 ∴ 27 Marzo 2015 ∴ 26 Marzo 2015 ∴ 25 Marzo 2015 ∴ 24 Marzo 2015 ∴ 23 Marzo 2015 ∴ 22 Marzo 2015 ∴ 21 Marzo 2015 ∴ 20 Marzo 2015 ∴ 13 Marzo 2015 ∴ 16 Dicembre 2014 ∴ 15 Dicembre 2014 ∴ 14 Dicembre 2014 ∴ 13 Dicembre 2014 ∴ 12 Dicembre 2014 ∴ 11 Dicembre 2014 ∴ 10 Dicembre 2014 ∴ 09 Dicembre 2014 ∴ 08 Dicembre 2014 ∴ 07 Dicembre 2014 ∴ 06 Dicembre 2014 ∴ 05 Dicembre 2014 ∴ 04 Dicembre 2014 ∴ 03 Dicembre 2014 ∴ 02 Dicembre 2014 ∴ 01 Dicembre 2014 ∴ 30 Novembre 2014 ∴ 29 Novembre 2014 ∴ 13 Novembre 2014 ∴ 03 Novembre 2014 ∴ 02 Novembre 2014 ∴ 01 Novembre 2014 ∴ 31 Ottobre 2014 ∴ 30 Ottobre 2014 ∴ 29 Ottobre 2014 ∴ 15 Settembre 2014 ∴ 14 Settembre 2014 ∴ 13 Settembre 2014 ∴ 12 Settembre 2014 ∴ 11 Settembre 2014 ∴ 10 Settembre 2014 ∴ 09 Settembre 2014 ∴ 08 Settembre 2014 ∴ 07 Settembre 2014 ∴ 06 Settembre 2014 ∴ 05 Settembre 2014 ∴ 04 Settembre 2014 ∴ 24 Giugno 2014 ∴ 23 Giugno 2014 ∴ 22 Giugno 2014 ∴ 21 Giugno 2014 ∴ 20 Giugno 2014 ∴ 19 Giugno 2014 ∴