Carlo Faggi, in arte Mago Fax, ci introduce allo stupore, ai misteri dell’occhio e alla bellezza della sua arte
«Il mago è un professionista della dissimulazione e sul palco deve ingannare perfino se stesso. Racconta quel che non fa, fa quel che non dice e contemporaneamente manipola l'attenzione del pubblico. Ogni trucco è l'insieme di tre azioni in conflitto tra loro.». Un esercizio di concentrazione a cui Carlo Faggi è stato introdotto da Piero Pozzi, ormai quaranta anni fa. Il presentatore del festival FICTS è stato l'allievo del più grande illusionista italiano: «Un professionista che ha lavorato nei più importanti teatri europei, uno tra tutti il Moulin Rouge,». E noi immaginiamo già un'atmosfera mitica, retaggio del secolo scorso.
«Era un epoca in cui il pubblico aveva ancora voglia di stupirsi. Le tecniche erano più semplici e gli strumenti limitati. Oggi puntiamo sullo spettacolo, sugli effetti speciali. Personaggi come David Copperfield usano tecnologie esclusive e costose.» e invece Faggi è rimasto legato a quel fascino novecentesco evocato dal suo maestro. Non a caso il trucco che ha in serbo per la serata conclusiva del festival ha più di cento anni: «È stato inventato da Harry Houdini. Un gioco immediato e pulito, non servono grandi attrezzature, ma ha un effetto strepitoso sulla platea.».
Un mistero costruito in modo artigianale con mimica e parole: «Sono prima di tutto un attore. Eseguo un trucco come si recita un copione, la sua buona riuscita dipende dall'interpretazione.». Una similitudine che ci riporta a un'altra fabbrica di sogni: «Per catturare e dirigere l'attenzione del pubblico bisogna inventarsi un racconto, una regia. L'illusione visiva è l'anticamera del cinema.».
Ma dal cilindro di Faggi possono uscire anche trucchi più scenografici, come la donna segata in tre parti (vista al FICTS due anni fa). Un personaggio eccentrico e bizzarro in ogni dettaglio, a cominciare dall'abbigliamento, camicia country e stivali da John Wayne.
«Ho scritto diversi libri, uno in particolare l'Illusionarium sull'alterazione della percezione ottica. Con il mio amico e collega Vittorio Marazzi ho pubblicato Stupire settimanale di magia applicata che ha raggiunto le 40.000 copie vendute (iniziativa che ai tempi costò a Faggi l'allontanamento dal CLAM, Club Arte Magica, ndr). Molti illusionisti erano spaventati dalla mia idea di svelare qualche trucco, il pubblico avrebbe capito troppo, sarebbe stato in grado di giudicarli!».
Una vita tra spettacolo e invenzione, ma più ufficiale di quel che può sembrare. Dietro le quinte di questo mestiere c'è un'associazione nazionale, il Club Magi Italiano: «Siamo una confraternita. Entrare nel mondo dei maghi è difficile, ma una volta iniziati si scopre una rete di scuole che collaborano tra loro. I trucchi si insegnano nelle aule.» racconta Faggi, dagli anni '70 direttore della Scuola di Formazione per Prestigiatori Vittorio Marazzi. «Ogni anno invento circa dieci trucchi nuovi da mostrare agli alunni. L'illusionismo si può reinventare all'infinito. È come la musica. Le note sono sette, le possibilità infinite.».
Cerimonia di Premiazione, lun 8 dicembre, ore 18.00, Palazzo Lombardia.
Guarda i Daily precedenti » 10 Aprile 2016 ∴ 09 Aprile 2016 ∴ 08 Aprile 2016 ∴ 07 Aprile 2016 ∴ 06 Aprile 2016 ∴ 05 Aprile 2016 ∴ 04 Aprile 2016 ∴ 25 Marzo 2016 ∴ 24 Marzo 2016 ∴ 23 Marzo 2016 ∴ 22 Marzo 2016 ∴ 21 Marzo 2016 ∴ 20 Marzo 2016 ∴ 19 Marzo 2016 ∴ 18 Marzo 2016 ∴ 17 Marzo 2016 ∴ 16 Marzo 2016 ∴ 07 Dicembre 2015 ∴ 06 Dicembre 2015 ∴ 05 Dicembre 2015 ∴ 04 Dicembre 2015 ∴ 03 Dicembre 2015 ∴ 02 Dicembre 2015 ∴ 01 Dicembre 2015 ∴ 30 Novembre 2015 ∴ 29 Novembre 2015 ∴ 28 Novembre 2015 ∴ 27 Novembre 2015 ∴ 18 Novembre 2015 ∴ 01 Novembre 2015 ∴ 31 Ottobre 2015 ∴ 30 Ottobre 2015 ∴ 29 Ottobre 2015 ∴ 28 Ottobre 2015 ∴ 26 Ottobre 2015 ∴ 21 Settembre 2015 ∴ 20 Settembre 2015 ∴ 19 Settembre 2015 ∴ 18 Settembre 2015 ∴ 17 Settembre 2015 ∴ 16 Settembre 2015 ∴ 15 Settembre 2015 ∴ 14 Settembre 2015 ∴ 13 Settembre 2015 ∴ 12 Settembre 2015 ∴ 11 Settembre 2015 ∴ 10 Settembre 2015 ∴ 07 Settembre 2015 ∴ 06 Luglio 2015 ∴ 05 Luglio 2015 ∴ 04 Luglio 2015 ∴ 03 Luglio 2015 ∴ 02 Luglio 2015 ∴ 10 Maggio 2015 ∴ 09 Maggio 2015 ∴ 08 Maggio 2015 ∴ 07 Maggio 2015 ∴ 06 Maggio 2015 ∴ 05 Maggio 2015 ∴ 04 Maggio 2015 ∴ 28 Aprile 2015 ∴ 29 Marzo 2015 ∴ 28 Marzo 2015 ∴ 27 Marzo 2015 ∴ 26 Marzo 2015 ∴ 25 Marzo 2015 ∴ 24 Marzo 2015 ∴ 23 Marzo 2015 ∴ 22 Marzo 2015 ∴ 21 Marzo 2015 ∴ 20 Marzo 2015 ∴ 13 Marzo 2015 ∴ 16 Dicembre 2014 ∴ 15 Dicembre 2014 ∴ 14 Dicembre 2014 ∴ 13 Dicembre 2014 ∴ 12 Dicembre 2014 ∴ 11 Dicembre 2014 ∴ 10 Dicembre 2014 ∴ 09 Dicembre 2014 ∴ 08 Dicembre 2014 ∴ 07 Dicembre 2014 ∴ 06 Dicembre 2014 ∴ 05 Dicembre 2014 ∴ 04 Dicembre 2014 ∴ 03 Dicembre 2014 ∴ 02 Dicembre 2014 ∴ 01 Dicembre 2014 ∴ 30 Novembre 2014 ∴ 29 Novembre 2014 ∴ 13 Novembre 2014 ∴ 03 Novembre 2014 ∴ 02 Novembre 2014 ∴ 01 Novembre 2014 ∴ 31 Ottobre 2014 ∴ 30 Ottobre 2014 ∴ 29 Ottobre 2014 ∴ 15 Settembre 2014 ∴ 14 Settembre 2014 ∴ 13 Settembre 2014 ∴ 12 Settembre 2014 ∴ 11 Settembre 2014 ∴ 10 Settembre 2014 ∴ 09 Settembre 2014 ∴ 08 Settembre 2014 ∴ 07 Settembre 2014 ∴ 06 Settembre 2014 ∴ 05 Settembre 2014 ∴ 04 Settembre 2014 ∴ 24 Giugno 2014 ∴ 23 Giugno 2014 ∴ 22 Giugno 2014 ∴ 21 Giugno 2014 ∴ 20 Giugno 2014 ∴ 19 Giugno 2014 ∴