IN PROGRESS MFN
dall’idea al progetto
Nel 2014 nasce In Progress MFN, il laboratorio produttivo finalizzato allo sviluppo di progetti audiovisivi rivolto a giovani registi, il primo workshop italiano dedicato a questa fase fondamentale nella nascita di un film. MFN propone da anni iniziative rivolte a giovani professionisti del cinema e dell’audiovisivo con l’obiettivo di connettere la città e il suo sistema post-formativo alle migliori esperienze europee, su standard artistici e produttivi internazionali. In Progress è il punto di arrivo di questa esperienza, dal 2019 affiancato dallo spin off In Progress Lab, rivolto a un pubblico di studenti e appassionati di cinema, giovani autori e professionisti dell’audiovisivo. L’esperienza del workshop si basa sulla trentennale attività di sostegno alla produzione di Filmmaker, grazie alla quale sono stati prodotti i primi film di Studio Azzurro, Bruno Bigoni, Silvio Soldini, Alina Marazzi, Michelangelo Frammartino, Giovanni Maderna, Paolo Vari, Martina Parenti. Il format, inaugurato nel 2013 con il workshop “Nutrimenti terrestri, nutrimenti celesti”, si è poi rinnovato e perfezionato dal 2014 al 2022 con le successive edizioni di In Progress MFN e l’ideazione dello spin-off In Progress Lab nel 2019, in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema L. Visconti di Milano.
2023
IN PROGRESS MFN 2023 – 8a edizione
APERTE LE ISCRIZIONI
Realizzato con il contributo di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Comune di Milano e Fondazione Cariplo
in collaborazione con Filmmaker, Giornate degli Autori, Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico – AAMOD, Studio Legale Franzosi Dal Negro Setti with Muscolo, BASE Milano e Civica Scuola di Cinema L. Visconti di Milano
Le iscrizioni sono aperte fino alle 23.59 del 5 marzo 2023.
Per informazioni contattare: workshop@milanofilmnetwork.it
online il bando
> leggi la news <
PAST EDITIONS
2022
IN PROGRESS MFN 2022 – 7a edizione
Milano Industry Days 2022 – MID by MFN #1
Gli autori dell’edizione 2022 e i progetti sviluppati:
Federico Barni (Enclave)
Beniamino Barrese (Battaglia)
Giacomo Bolzani (Un uomo di fumo)
Giulia Casagrande (Case – titolo provvisorio)
Davide Crudetti e Paola Di Mitri (Il grande buco)
Elisabetta Falanga (Storia di un bimbo mucca)
Federico Francioni e Gaël de Fournas (La casa del padre)
Rosa Maietta (La casa delle storie – titolo provvisorio)
Valentina Manzoni (Grido – titolo provvisorio)
Jacopo Miliani (Nightglasses)
Andrea Benjamin Manenti (I Have to Fuck Before the World Ends)
Antonio Morra (‘O capitone)
Castrense Scaturro (Il memoriale)
2021
IN PROGRESS MFN 2021 – 6 edizione
Gli autori dell’edizione 2021 e i progetti sviluppati:
Alice Bachmann Tropical Resort
Lorenzo Fabbro A costo di ripetermi
Carlo Galbiati Discorso sull’isola
Andrea Grasselli Carmine
Matteo Incollu Luce d’agosto
Marta Innocenti Mademoiselle
Davide Palella Shura
Gianluca Salluzzo JinnyWhy
Camilla Salvatore Una ballata delle zantraglie
Tommaso Santambrogio Gli oceani sono i veri continenti
Francesca Scalisi MUOStri
booklet dei progetti – In Progress MFN 2021
2020