IL SENSO DI UN FESTIVAL

IL SENSO DI UN FESTIVAL
di

In occasione della premiazione del ventiseiesimo FCAAAL abbiamo intervistato Alessandra Speciale, co-direttrice insieme ad Annamaria Gallone, per fare il punto su come è cambiata la manifestazione e sul valore di una cinematografia altrimenti poco raggiungibile dal pubblico italiano


Sono ormai 26 anni che Il Festival cinema Africano Asia e America Latina porta a Milano il cinema d'autore proveniente da questi tre continenti.

Alessandra Speciale, co-direttrice del festival insieme a Annamaria Gallone e presidentessa del Milano Film Network, tira le somme di questa lunga esperienza.

I cambiamenti, in positivo e in negativo, gli obiettivi della manifestazione e il rapporto con il pubblico.

(Continua a leggere)

Articoli recenti

THE UNSTOPPABLES

THE UNSTOPPABLES

Alcuni ciclisti disabili trovano nello sport lo stimolo per la rinascita. Il regista Daniel Jariod ce li racconta con forza e pudore

Si definiscono “I Pirati”, sono un gruppo di ciclisti disabili che hanno trovato nello sport, e in particolare nel ciclismo, uno stimolo per reagire agli incidenti subìti nella vita.  Juanjo, Raquel e Cristina, appartengono al Genesis Cycling Club di Barcellona: persone comuni che a causa di tragedie stradali o malattie fulminanti hanno dovuto rinunciare all’uso di parte degli arti per poter continuare a vivere.

Continua a leggere
WALTER BONATTI, IL PRIMO UOMO SULLA TERRA

WALTER BONATTI, IL PRIMO UOMO SULLA TERRA

In contemporanea al festival FICTS è in corso la mostra dedicata all’alpinista, fotoreporter e scrittore. Un percorso di immagini fotografiche e altezze vertiginose. Ne parliamo con il curatore Angelo Ponta

Nella sua vita Walter Bonatti (1930-2011) è stato alpinista, esploratore, fotoreporter, scrittore. Ha aperto nuove vie (di cui una successivamente a lui intitolata), scalato vette, visitato luoghi lontani condividendo tutto con i loro abitanti, fotografando e raccontando con la sua fedele macchina da scrivere un sogno lungo più di trent’anni.

Continua a leggere
LA CALATA DEGLI EROI

LA CALATA DEGLI EROI

Un film straordinario sull’impresa di 5 scalatori, tra i quali il regista, a oltre 5000 metri sul livello del mare. Alone on the River è un’opera unica che narra scalata e discesa delle vette himalayane

Raggiungere a piedi un’altitudine di oltre 5000 metri sulla catena dell’Himalaya con 15 kg di zaino sulle spalle e tornare a valle in kayak attraverso i fiumi Langu Kola, Mugu Karnali e Humla Karnali. Il tutto in meno di 30 giorni. Ecco la sfida che cinque vogatori di fama internazionale hanno accettato nell’autunno del 2012.

Continua a leggere