In occasione della premiazione del ventiseiesimo FCAAAL abbiamo intervistato Alessandra Speciale, co-direttrice insieme ad Annamaria Gallone, per fare il punto su come è cambiata la manifestazione e sul valore di una cinematografia altrimenti poco raggiungibile dal pubblico italiano
Sono ormai 26 anni che Il Festival cinema Africano Asia e America Latina porta a Milano il cinema d'autore proveniente da questi tre continenti.
Alessandra Speciale, co-direttrice del festival insieme a Annamaria Gallone e presidentessa del Milano Film Network, tira le somme di questa lunga esperienza.
I cambiamenti, in positivo e in negativo, gli obiettivi della manifestazione e il rapporto con il pubblico.
(Continua a leggere)di Redazione
Il Daily del FCAAAL è - almeno per ora – anche l'ultimo. Prodotto dal MFN-Milano Film Network il Daily è nato due anni fa da un'idea di Luca Mosso per accompagnare i festival cinematografici milanesi ma soprattutto con l'obiettivo di formare giovani redazioni di ragazze e di ragazzi che hanno avuto così la possibilità di sperimentare concretamente il lavoro del giornalista. Festival dopo festival si sono confrontati con la vita comune della redazione, i titoli, i sommari, le parole, le critiche, le interviste, le “lezioni” dei capo redattori. Hanno imparato a impaginare, a scegliere le immagini dei film e i ritratti degli artisti spesso realizzati da loro. Sono nate amicizie e legami profondi, si sono scoperte vocazioni giornalistiche ma anche no. Qualcuno ha continuato partecipare alla vita del Daily anche quando il suo “turno” era finito, spesso incastrando la sua presenza tra molti impegni quotidiani, lavoro, università, tesi, specializzazioni. Qualcun altro lo ha ha seguito da lontano, mandando un articolo appena ne aveva il tempo.
Continua a leggere...di Andrea Prandolini pubblicato il 02 Novembre 2014
Mercoledì 5 novembre torna nel centro di Milano, nelle sale della Galleria Rivoli Due, la rassegna curata da Francesco Ballo: in cartellone nove opere realizzate dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Brera
Da sempre un grosso ostacolo al percorso di giovani artisti è la distribuzione delle proprie opere.
Per questo Francesco Ballo sedici anni fa ha ideato Videozero, un’opportunità per tutti gli studenti di Brera in cerca della propria strada. Un lungo cammino con tante sorprese e successi, e ancora dopo anni non è è andato perduto l’entusiasmo iniziale. Ne discutiamo al telefono assieme all'artefice della rassegna
di Roberta Gialotti pubblicato il 02 Novembre 2014
Invideo presenta una selezione internazionale di arte elettronica che ripercorre più di vent'anni di sperimentazione e ricerca in cui l'acqua è assoluta protagonista
L'acqua è considerata fonte di vita e fin dalle civiltà più antiche ha svolto un ruolo fondamentale. Non è un caso, quindi, che le venga attribuito un valore simbolico, filosofico e religioso. Anche la storia dell'arte è inondata dall'oro blu proprio per le sue potenzialità allegoriche ed estetiche e negli anni è diventato il soggetto prediletto dai videoartisti per le sue possibilità di movimento e trasformazione.
Continua a leggeredi Camilla Mirone pubblicato il 02 Novembre 2014
Quest’estate venivano proiettati sulle terrazze e nei giardini di Lisbona, e ora arrivano a Milano: sono i nove video selezionati tra i vincitori del FUSO Festival, laboratorio per la videoarte portoghese. Ne parliamo con Jean François Chougnet, che ne è stato l’ideatore
Fuso in portoghese, ha lo stesso significato che ha in italiano, precisa Jean François Chougnet, inventore del Fuso festival che si svolge a Lisbona alla fine di agosto dal 2009.
Continua a leggeredi Chiara Serventi pubblicato il 02 Novembre 2014
«È tutta la vita che sono affascinato dall’acqua. Quando ero ancora bambino è successo qualcosa che ha cambiato ogni mia percezione, l’esperienza più importante della mia esistenza. A sei anni sono caduto in acqua, ero già sul fondo, stavo per affogare. Mio zio era lì per caso e si buttò per salvarmi. È stata un’esperienza emozionale molto forte, certo, ma non ho avuto paura. Ero felice. Ho visto un mondo meraviglioso là sotto e ci volevo rimanere. Questo ha cambiato tutto». A parlare è Bill Viola nel documentario Bill Viola, Expérience de l’infini di Jean-Paul Fargier
Il film, realizzato in occasione della grande retrospettiva che il Grand Palais di Parigi ha dedicato all’artista newyorkese la scorsa primavera, ci permette di capire il cammino spirituale dell’artista, intervistato nel suo studio di Los Angeles a fianco della compagna di vita e di arte Kira Perov.
Continua a leggeredi Giulia Menegardo pubblicato il 02 Novembre 2014
Diego Marcon è originario di Busto Arsizio (VA). La sua produzione artistica riflette su una realtà fatta di persone con una storia da raccontare. Dall'intimità dei video familiari, raccolti nel progetto SPOOL, alla vita condivisa dalle pattinatrici delle Hot Shivas in Pattini d'argento, una coproduzione di Piccolo Artigianato Digitale.
Dalle immagini statiche, che non hanno bisogno di muoversi per trasmettere la propria essenza, a figure da leggere proprio attraverso il loro movimento.
Continua a leggereGuarda i Daily precedenti » 10 Aprile 2016 ∴ 09 Aprile 2016 ∴ 08 Aprile 2016 ∴ 07 Aprile 2016 ∴ 06 Aprile 2016 ∴ 05 Aprile 2016 ∴ 04 Aprile 2016 ∴ 25 Marzo 2016 ∴ 24 Marzo 2016 ∴ 23 Marzo 2016 ∴ 22 Marzo 2016 ∴ 21 Marzo 2016 ∴ 20 Marzo 2016 ∴ 19 Marzo 2016 ∴ 18 Marzo 2016 ∴ 17 Marzo 2016 ∴ 16 Marzo 2016 ∴ 07 Dicembre 2015 ∴ 06 Dicembre 2015 ∴ 05 Dicembre 2015 ∴ 04 Dicembre 2015 ∴ 03 Dicembre 2015 ∴ 02 Dicembre 2015 ∴ 01 Dicembre 2015 ∴ 30 Novembre 2015 ∴ 29 Novembre 2015 ∴ 28 Novembre 2015 ∴ 27 Novembre 2015 ∴ 18 Novembre 2015 ∴ 01 Novembre 2015 ∴ 31 Ottobre 2015 ∴ 30 Ottobre 2015 ∴ 29 Ottobre 2015 ∴ 28 Ottobre 2015 ∴ 26 Ottobre 2015 ∴ 21 Settembre 2015 ∴ 20 Settembre 2015 ∴ 19 Settembre 2015 ∴ 18 Settembre 2015 ∴ 17 Settembre 2015 ∴ 16 Settembre 2015 ∴ 15 Settembre 2015 ∴ 14 Settembre 2015 ∴ 13 Settembre 2015 ∴ 12 Settembre 2015 ∴ 11 Settembre 2015 ∴ 10 Settembre 2015 ∴ 07 Settembre 2015 ∴ 06 Luglio 2015 ∴ 05 Luglio 2015 ∴ 04 Luglio 2015 ∴ 03 Luglio 2015 ∴ 02 Luglio 2015 ∴ 10 Maggio 2015 ∴ 09 Maggio 2015 ∴ 08 Maggio 2015 ∴ 07 Maggio 2015 ∴ 06 Maggio 2015 ∴ 05 Maggio 2015 ∴ 04 Maggio 2015 ∴ 28 Aprile 2015 ∴ 29 Marzo 2015 ∴ 28 Marzo 2015 ∴ 27 Marzo 2015 ∴ 26 Marzo 2015 ∴ 25 Marzo 2015 ∴ 24 Marzo 2015 ∴ 23 Marzo 2015 ∴ 22 Marzo 2015 ∴ 21 Marzo 2015 ∴ 20 Marzo 2015 ∴ 13 Marzo 2015 ∴ 16 Dicembre 2014 ∴ 15 Dicembre 2014 ∴ 14 Dicembre 2014 ∴ 13 Dicembre 2014 ∴ 12 Dicembre 2014 ∴ 11 Dicembre 2014 ∴ 10 Dicembre 2014 ∴ 09 Dicembre 2014 ∴ 08 Dicembre 2014 ∴ 07 Dicembre 2014 ∴ 06 Dicembre 2014 ∴ 05 Dicembre 2014 ∴ 04 Dicembre 2014 ∴ 03 Dicembre 2014 ∴ 02 Dicembre 2014 ∴ 01 Dicembre 2014 ∴ 30 Novembre 2014 ∴ 29 Novembre 2014 ∴ 13 Novembre 2014 ∴ 03 Novembre 2014 ∴ 02 Novembre 2014 ∴ 01 Novembre 2014 ∴ 31 Ottobre 2014 ∴ 30 Ottobre 2014 ∴ 29 Ottobre 2014 ∴ 15 Settembre 2014 ∴ 14 Settembre 2014 ∴ 13 Settembre 2014 ∴ 12 Settembre 2014 ∴ 11 Settembre 2014 ∴ 10 Settembre 2014 ∴ 09 Settembre 2014 ∴ 08 Settembre 2014 ∴ 07 Settembre 2014 ∴ 06 Settembre 2014 ∴ 05 Settembre 2014 ∴ 04 Settembre 2014 ∴ 24 Giugno 2014 ∴ 23 Giugno 2014 ∴ 22 Giugno 2014 ∴ 21 Giugno 2014 ∴ 20 Giugno 2014 ∴ 19 Giugno 2014 ∴